Se per strade si intende la via per andare (o trasportare) da una parte all’altra, anche le strade sono una rete ad invarianza di scala.
Sull’argomento c’è anche “Nexus. Perché la natura, la società, l’economia, la comunicazione funzionano allo stesso modo” di Buchanan Mark, credo che sia fatto meglio, ma è comunque da leggere.
La questione che la rete non è regolamentata è senz’altro un bene, soprattutto considerando la sovente pessima regolamentazione che viene applicata a ciò che abbiamo in italia…
Se le connessioni fossero gestite tutte da un privato la cosa non mi piacerebbe affatto neppure se fosse Google il padrone.
Credo che comunque il collo di bottiglia sia più nel login che nella configurazione del nuovo account (con relativo ripopolamento dei contatti), quello anche se è molto noioso prima o poi arriva il momento in cui lo fai sapendo (o sperando) di non doverlo fare nuovamente.
Il login invece lo devi fare sempre e credo sia molto più tedioso doversi loggare ogni giorno a una dozzina di account diversi.
Spero che qualcuno inventi una soluzione più efficiente per entrambi i problemi, così da non doversi più arrangiare con gli attuali rimedi in circolazione.